MotoGP: Marc Márquez in testa nelle prove libere 1 in Germania

Questo venerdì (11), la MotoGP ha tenuto le prove libere del Gran Premio di Germania, valido per l'undicesima tappa della stagione e prima gara del doppio appuntamento del Motomondiale. Marc Márquez ha dominato la sessione dall'inizio alla fine, migliorando i suoi tempi giro dopo giro e ottenendo il tempo di 1:20:372. Jack Miller e Marco Bezzecchi hanno chiuso la top-3 rispettivamente con 1:20:481 e 1:20:687.
Una storia favorevole e rivalità familiare scaldano il GP di GermaniaIl circuito tedesco è dominato da Marc Márquez, che ha già vinto sette volte su questo tracciato. Inoltre, proprio lo scorso anno il tracciato ha segnato un'impresa senza precedenti: il primo podio condiviso dai fratelli Márquez. Le aspettative per questo fine settimana sono alte, con gli spagnoli che arrivano da leader e secondo classificato del campionato, promettendo un altro entusiasmante capitolo nella rivalità familiare.
Le prove libere sono iniziate con Pedro Acosta che ha stabilito il primo tempo, tempo poi cambiato quando gli altri piloti sono scesi in pista e hanno fatto i loro giri veloci.
Al minuto 38, Marc Márquez ha preso il comando della sessione con un giro veloce di 1:20.749, posizione che ha mantenuto per gran parte della sessione, riuscendo poi a ridurre ulteriormente il suo tempo a 1:20.372. Suo fratello, Álex Márquez della Gresini, al rientro dopo un intervento chirurgico alla mano, ha avuto difficoltà: era 14° ed è rientrato ai box per problemi alla moto.
Una situazione simile si è verificata con Fermín Aldeguer, compagno di squadra di Álex, che ha dovuto anche lui rientrare ai box per difficoltà di ritmo della moto, mentre si trovava al 17° posto.
Il ritmo della Ducati di testa era sostenuto, con entrambi i piloti al comando, con Marc che ha ripetuto il suo dominio stagionale e il suo compagno di squadra Francesco Bagnaia al terzo posto. Fabio Di Giannantonio, anche lui in sella alla GP-25, ha segnato il sesto tempo con un 1:20.014.
La sorpresa, invece, è stata l'ottimo ritmo di Fabio Quartararo, che a un certo punto della sessione ha fatto segnare il suo miglior tempo e si è portato al secondo posto. Alla fine, il pilota francese ha chiuso in 1:21:016, chiudendo all'ottavo posto.
La sessione è stata caratterizzata anche da incidenti. Al minuto 25, Johann Zarco è caduto alla curva 1 poco dopo aver fatto segnare il suo giro più veloce, il che ha comportato l'esposizione della bandiera gialla e la perdita della qualifica per il resto della sessione. Negli ultimi minuti, anche Pedro Acosta è caduto, questa volta nel settore 2.
La MotoGP torna questo sabato alle 5:50 per le qualifiche. La trasmissione sarà su ESPN 4 e Disney+.
terra