MotoGP: il circuito del Balaton divide i piloti Ducati

Dopo 33 anni, la MotoGP torna in Ungheria. Il circuito del Balaton Park, inaugurato nel 2023, è stato aggiunto al calendario in questa stagione. Tuttavia, il suo layout ha causato contrasti di stile e opinioni contrastanti tra alcuni piloti. Durante la pausa estiva, i piloti dei team Ducati, Gresini e VR46 hanno guidato la Panigale V4 su questo nuovo tracciato. Tuttavia, i pareri sul layout sono stati contrastanti.
Marc Márquez si è mostrato entusiasta quando gli è stato chiesto delle sue impressioni sul circuito, affermando che questo tipo di tracciato porta maggiore varietà al calendario: "In definitiva, in un campionato, servono circuiti diversi". Lo spagnolo ha affermato che il circuito non è troppo difficile da conoscere, poiché è piccolo, e lo ha paragonato al Sachsenring per le sue curve a sinistra, che favoriscono il suo stile di guida.
D'altra parte, il suo compagno di squadra, Pecco Bagnaia, si è mostrato più cauto. L'italiano ha sottolineato che il circuito richiederà modifiche significative all'assetto delle moto, poiché è molto lento e non sembra essere l'ideale per le gare MotoGP: "Penso che useremo dalla prima alla quinta marcia perché non avremo il tempo di passare alla sesta".
I piloti della VR46, tuttavia, si sono mostrati più positivi riguardo al tracciato. Di Giannantonio ha dichiarato che sarà interessante vedere come la MotoGP si adatterà ai tratti più stretti del circuito, mentre Morbidelli lo ha descritto come fresco, stretto e tecnico: "Sarà un weekend interessante. È una pista con uno stile diverso da quelle che abbiamo visto finora".
Nonostante le opinioni divergenti di alcuni piloti, è certo che il fine settimana tra il 22 e il 24 agosto sarà caratterizzato dalla curiosità per questa nuova tappa.
terra