Un'auto da 3,8 metri che si trasforma in un letto matrimoniale? La Hyundai Inster ce l'ha fatta.

Hyundai ha raggiunto un vero e proprio traguardo con la nuova Inster: offrire un SUV elettrico urbano che, lungo meno di quattro metri (misura 3,8 metri), combina un abitacolo sorprendentemente spazioso, batterie ad alta capacità (fino a 49 kWh) e un design accattivante che ottimizza l'efficienza aerodinamica. Il suo coefficiente di resistenza aerodinamica è di appena 0,309, un fattore chiave per migliorare autonomia e prestazioni.
Fin dal primo sguardo, l'Inster trasuda personalità. La sua illuminazione a LED con motivo pixel, ispirata alla gamma elettrica Hyundai, rafforza un'immagine moderna e robusta che si distingue.
Un interno che sorprendeIl fondamento di questo modello è una piattaforma ottimizzata per ospitare le batterie senza sacrificare lo spazio interno. Grazie a un passo di 2.580 millimetri e una larghezza di 1,61 metri, l'Inster offre una spaziosità superiore alla media delle auto elettriche di segmento A. La sensazione di spaziosità è accentuata dal design luminoso, dal pavimento piatto senza tunnel centrale e dalla facilità di accesso all'abitacolo, particolarmente apprezzata dalle persone con mobilità ridotta.
Hyundai integra inoltre soluzioni tecnologiche proprie dei segmenti superiori, come la Digital Key 2 Touch, che consente di aprire e avviare il veicolo tramite smartphone, e le maniglie delle portiere sensibili al tocco, per sbloccare le portiere con un semplice gesto.
Versatilità e modularità unicheGli interni dell'Inster si adattano a qualsiasi situazione. I sedili posteriori scorrono fino a 16 centimetri e gli schienali si reclinano, consentendo uno spazio bilanciato per passeggeri e bagagli. Inoltre, tutti i sedili (compresi quelli anteriori del passeggero e del conducente) si ripiegano, creando una superficie completamente piana in grado di ospitare oggetti lunghi fino a 2,30 metri. Una soluzione unica nella sua categoria che rende questo SUV urbano la scelta ideale per le gite fuori porta o per il tempo libero.
Il bagagliaio varia da 238 a 351 litri, ma raggiunge i 1.059 litri con gli schienali dei sedili abbattuti. A questo si aggiungono dettagli pratici come numerosi vani portaoggetti, un caricabatterie wireless, porte USB di tipo A e C, illuminazione ambientale e un sistema di ricarica bidirezionale (V2L) che consente di alimentare i dispositivi elettrici direttamente dalla batteria.
L'abitacolo è dominato da due schermi da 10,25 pollici: uno per la strumentazione e l'altro per il sistema di infotainment, che include l'integrazione di funzioni specifiche per i modelli elettrici, aggiornamenti OTA e comandi vocali con linguaggio naturale. La connettività è completata dal Bluetooth multipoint per l'associazione simultanea di due dispositivi.
Sensazioni superioriHyundai ha lavorato duramente per offrire un comfort di guida degno di segmenti superiori. Sospensioni e telaio sono stati ottimizzati per garantire stabilità e fluidità, mentre il sistema sterzante C-MDPS migliora la manovrabilità. Inoltre, la raffinatezza acustica raggiunge livelli premium grazie a guarnizioni rinforzate, vetri più spessi e un'ulteriore insonorizzazione.
20minutos