Hispano Suiza offre l'esperienza cliente più esclusiva nel mondo dell'automotive: incontro con il CEO del marchio, test in pista, soggiorno di lusso a Peralada e molto altro ancora.

Hispano Suiza , lo storico marchio spagnolo di auto di lusso di proprietà della famiglia Suqué Mateu da quattro generazioni, ha portato il lusso e le emozioni a un nuovo livello, trasformando il possesso di una delle sue hypercar in un'esperienza unica e personale. Il leggendario marchio della cicogna ha ideato un tour esclusivo che invita i clienti a scoprire la sua storia, a vivere il suo presente e a mettersi al volante dei suoi modelli più iconici durante tutto il processo di configurazione per creare l'auto dei loro sogni.
In questo modo, il cliente non si limita a configurare un'auto, ma vive un viaggio personale e immersivo. Non sorprende che una Hispano Suiza sia molto più di un capolavoro di ingegneria e design: è la porta d'accesso a un universo di raffinatezza, eleganza e tradizione. Ogni modello porta con sé l'eredità di un marchio secolare, pioniere dell'industria automobilistica spagnola, in cui i dettagli sono di fondamentale importanza.

Pertanto, in questo percorso di personalizzazione di ogni unità secondo il gusto dell'acquirente, fin dal primo contatto con il marchio, il futuro proprietario diventa parte integrante del processo creativo, avendo accesso diretto al team tecnico e di design e la possibilità di definire ogni dettaglio estetico del proprio veicolo, scoprendo al contempo ciò che rende Hispano Suiza un marchio prestigioso, con una ricca tradizione e un carattere unico. Ogni esperienza è costruita come un viaggio su misura, completamente personalizzato e adattato in base alle esigenze del cliente, suddiviso in tre capitoli: Meet, Feel e Live .
Tutto inizia ancora prima del primo incontro di persona tra il cliente e il team di Hispano Suiza. Attraverso un questionario personalizzato inviato via email, il team del brand apprende i gusti, le aspettative e i desideri di ciascun proprietario per progettare un'esperienza completamente personalizzata presso le loro strutture. L'accoglienza avviene nell'Atelier del brand, situato negli uffici di Montmeló (Barcellona), dove il nuovo cliente incontra il CEO dell'azienda, Sergio Martínez Campos, e il team di marketing tecnico ed eventi per conoscere le persone dietro ogni creazione del brand e come è strutturata l'attuale Hispano Suiza.

Il processo prosegue poi con uno dei momenti più speciali: l'incontro con Francesc Arenas, Design Director del marchio e responsabile delle hypercar Carmen, Carmen Boulogne e Carmen Sagrera . In una conversazione serrata e stimolante, cliente e designer inizieranno a configurare l'hypercar immaginata dal suo futuro proprietario, nello stesso luogo in cui sono state progettate le ultime creazioni dell'azienda catalana. È un processo in cui la creatività si libererà per dare vita a una Hispano Suiza davvero personale.
La seconda fase si svolge presso il Centro di Design e Innovazione Hispano Suiza, all'interno del box privato del marchio sul Circuit de Barcelona-Catalunya, a pochi metri dalla sede centrale dell'azienda. In questa cornice esclusiva, che coniuga ospitalità e tecnologia, il cliente vive uno dei momenti più attesi: un test drive di un'ora su pista chiusa al traffico con il modello scelto, accompagnato dal Driver Ambassador dell'azienda, l'ex pilota di F1 Luís Pérez Sala, sotto la supervisione del team tecnico.

Questa esperienza di pura adrenalina, che pochi produttori possono attualmente offrire, mette in contatto fisico il cliente con l'anima del veicolo e gli fa scoprire il vero significato delle elevate prestazioni, della tecnologia avanzata e del DNA del design di Hispano Suiza.
Dopo pranzo, il cliente si recherà a Peralada (Girona), storico luogo di nascita della Hispano Suiza e dimora della famiglia Suqué Mateu, proprietaria del marchio. Il viaggio prosegue presso l'imponente Castello di Peralada con una visita privata al museo e alla sua biblioteca, una delle più grandi della Spagna, che custodisce tra i suoi tesori edizioni del Don Chisciotte in diverse lingue, disegni originali e la corrispondenza personale di Salvador Dalí, tra gli altri tesori culturali.

La cena si svolge nel ristorante gastronomico stellato Michelin del castello, sotto la direzione dello chef Javier Martínez. La serata si svolge al Perelada Resort, un hotel-resort a cinque stelle con campo da golf e Wine Spa, la cui offerta culinaria è curata dallo chef Paco Pérez. Il giorno seguente, il tour si conclude con una visita alla nuova cantina di Perelada: un capolavoro architettonico progettato da RCR Arquitectes (vincitori del Premio Pritzker) e rinomato per il suo impegno ambientale. L'esperienza di guida si completa con l'opportunità di effettuare un test drive al volante di uno dei modelli del marchio sulle strade di Perelada.
Hispano Suiza Fábrica de Automóviles SA è stata fondata a Barcellona nel 1904 da Damián Mateu, con l'aiuto del direttore tecnico e ingegnere svizzero Marc Birkigt, anche lui socio dell'azienda. Tra il 1904 e il 1946, l'azienda ha prodotto oltre 12.000 veicoli di lusso ad alte prestazioni e 50.000 motori aeronautici. Nel 2019, il marchio è stato rilanciato dal pronipote del fondatore, Miguel Suqué Mateu, che ne ha preservato l'eredità, conferendo rinnovato slancio e dinamismo al marchio spagnolo più riconosciuto e prestigioso nel panorama automobilistico internazionale di lusso.

Con una visione proiettata al futuro e alla continuità, l'evoluzione di Hispano Suiza ha compiuto un ulteriore passo avanti nel 2024 e lo scorso anno ha celebrato il suo 120° anniversario con la presentazione della Carmen Sagrera, la vettura che completa la gamma di hypercar elettriche accanto alla Carmen (2019) e alla Carmen Boulogne (2020). La Sagrera ridefinisce il concetto di Gentleman Driver e segna la futura linea di design di un costruttore che continua a impegnarsi per offrire veicoli esclusivi e ad alte prestazioni con infinite possibilità di personalizzazione per clienti alla ricerca dell'eccellenza.
lavanguardia