Tesla Model Y a sei posti e Model 3+, arrivano in Cina

La concorrenza in Cina morde e così la Tesla ha deciso di aggiornare il suo modello di maggior successo, la Tesla Model Y. In autunno arriverà nel Paese del Dragone la nuova versione allungata e a sei posti della Model Y. La notizia è emersa dalla documentazione depositata dalla Tesla presso il Miit, il ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology, che svela in dettaglio le specifiche tecniche e dimensionali del nuovo modello.
Si tratta della prima versione a tre file della Model Y, pensata per offrire maggiore versatilità alle famiglie numerose o a chi cerca un’auto elettrica con più spazio. Rispetto al Model Y tradizionale, la nuova variante “L” cresce in tutte le direzioni. La lunghezza raggiunge i 497 cm (quasi 18 cm in più), mentre l’altezza aumenta a 166 cm (+4,4 cm). Il passo, elemento fondamentale per lo spazio interno, arriva a 304 cm, 15 cm in più della versione a cinque posti. Anche il peso cresce, passando da 1.992 a 2.088 kg. Con queste misure, la Model Y L entra direttamente nel segmento delle elettriche familiari “large” e si propone come alternativa a modelli come la Byd Tang L.
Le specifiche tecniche della Model Y L vedono la presenza di un doppio motore elettrico: uno anteriore da 142 kW e uno posteriore da 198 kW, per una potenza combinata di 456 Cv (340 kW), leggermente superiore rispetto ai 451 Cv (331 kW) della versione Awd Long Range a cinque posti. Le batterie Nmc (nichel-manganese-cobalto) sono fornite dalla LG e dovrebbero garantire un’autonomia simile a quella dell’attuale Model Y Long Range (fino a 533 km nel ciclo Cltc). La velocità massima è limitata a 201 km/h.
Un dettaglio interessante è il nuovo logo Model Y/// presente sul portellone dell’auto. Il lancio della Model Y L arriva in un momento di calo delle vendite per Tesla in Cina: nei primi sei mesi del 2025 il Model Y ha registrato un calo del 17,5% rispetto all’anno precedente, con 171.491 unità vendute. A determinare il calo è stata la crescente concorrenza da parte di marchi locali come Xpeng, Zeekr e Xiaomi. La Model Y resta comunque il modello più venduto della casa di Elon Musk nel Paese, con oltre 480.000 unità vendute nel 2024, pari al 74,6% del totale. Il prezzo stimato della nuova versione è di circa 300.000 yuan (circa 41.800 dollari), in linea con i principali competitor locali.
Un’altra novità che la Tesla ufficializzerà le prossime settimane è la nuova Model 3+. Anch’essa svelata nei documenti dell’autorità cinese per la regolamentazione automobilistica, la Model 3+ prevede la trazione posteriore abbinata a una batteria più performante con chimica Nmc prodotta dalla LG. Poiché il consumo energetico della versione Rwd è inferiore rispetto alla Awd (11,2 kWh/100 km contro i 12,1 kWh), la nuova batteria LG potrebbe portare a un'autonomia superiore a 800 km. Arriverà a settembre a un prezzo base di 270.000 yuan (circa 37.600 dollari).
La Gazzetta dello Sport