Skoda a tutto concept presenta Vision O, la nuova station wagon elettrica e il crossover Epiq

MONACO - Alla IAA Mobility di Monaco 2025, Škoda ha presentato due novità elettriche che confermano la sua ambizione di rafforzare il ruolo nel mercato della mobilità sostenibile. Grande protagonista, nello stand della casa ceca, appartenente a Volkswagen, la Vision O: innovativo concept che prefigura la futura generazione di station wagon del brand, caratterizzato dal nuovo linguaggio Modern Solid.
Raffinata e minimalista nelle forme, Vision O misura in lunghezza 4,85 metri ed è stata progettata con sviluppo “inside-out”, dando priorità a funzionalità, comfort e sostenibilità.

Tra le soluzioni stilistiche più innovative propone la calandra illuminata Tech-loop e i fari Cyber Lights con indicatori animati, mentre, dal punto di vista dell’aerodinamica, la carrozzeria dispone di appendici attive e maniglie a scomparsa per aumentarne l’efficienza. L’abitacolo offre una capacità di carico di 650 litri e, nel salotto di bordo, spiccano dotazioni tech come l’illuminazione bio-adattiva, che segue i ritmi naturali della luce creando un’atmosfera esclusiva a bordo, oltre all’Horizon Display sulla plancia, da oltre 1,2 metri, completamente personalizzabile e associato nell’infotainment all’assistente digitale AI “Laura”, che fornisce suggerimenti interattivi a conducente e passeggeri, gestendo anche funzioni di guida autonoma avanzata.

Vision O impiega infine nella costruzione materiali circolari e sostenibili, come sedili in poliestere riciclato al 100%, rivestimenti Ultrasuede NU al 65% di origine vegetale e pelle Nabore riciclata, in linea con la strategia del marchio che punta a minimizzare l’impatto ambientale dei suoi modelli nell’intero ciclo di vita.
Accanto al prototipo Vision O ha debuttato nello stand degli uomini di Mladá Boleslav il concept Epiq, crossover compatto 100% elettrico che si posizionerà come proposta più accessibile della gamma a zero emissioni Škoda. Con una lunghezza di 4,1 metri, bagagliaio da 475 litri e autonomia fino a 425 km, il futuro modello di serie sarà pratico e versatile in ambito urbano.

Gli interni, moderni e funzionali, presentano soluzioni ‘Simply Clever’ e interfacce digitali rapide da usare. La produzione avverrà nello stabilimento Volkswagen di Navarra (Spagna), condividendo piattaforma e componentistica con gli altri modelli della Electric Urban Car Family del gruppo Volkswagen.

Il debutto su strada è atteso per metà 2026, con un prezzo competitivo vicino a quello della Kamiq termica. “La show car Epiq incorpora l’essenza di Škoda e con questo modello compiamo un altro passo verso la scelta dell’auto elettrica come soluzione pratica e convincente per la guida quotidiana”, ha detto il ceo di Škoda, Klaus Zellmer.
repubblica