Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Pirelli P Zero, una performance lunga 40 anni. E con la nuova generazione aumenta la sicurezza

Pirelli P Zero, una performance lunga 40 anni. E con la nuova generazione aumenta la sicurezza

MONZA – Avere la capacità di rinnovarsi sempre, inseguendo il progresso tecnologico ma soprattutto il massimo in termini di performance e sicurezza. In cinque generazioni e 40 anni su strada, Pirelli P Zero è diventato sinonimo di tutto questo e di molto altro. Uno pneumatico capace di diventare un’icona ma anche un’istituzione, un must per le vetture più performanti e per i brand più blasonati. Da Pagani a McLaren, da Ferrari che con la F40 è stata tra le prime, a Lamborghini, passando anche per Porsche soltanto per citare alcuni dei marchi che hanno avuto fiducia nell’innovazione portata avanti alla Bicocca. Il salto generazionale del nuovo P Zero è stato frutto dei tempi, con l’azienda italiana che ha sperimentato il più possibile sfruttando anche intelligenza artificiale e simulazioni virtuali, portando così un’ottimizzazione nel processo di ricerca e soluzioni sempre più all’avanguardia.

Come da tradizione i punti di forza di Pirelli P Zero sono l’handling e gli spazi di frenata: migliorato il primo, ridotti i secondi, non solo sull’asfalto asciutto ma anche sul bagnato e soprattutto in pista grazie anche alla sperimentazione diretta. Chiaro il focus anche sulle attuali esigenze di mercato, con uno pneumatico trasversale adatto nelle sue varianti anche alle elettriche. Una famiglia di oltre 50 prodotti, con misure da 18 a 23’’ garantendo una copertura ottimale per oltre il 50% del segmento di alta e altissima fascia che ha scelto da tempo il brand italiano. D’altronde chi di fatto ha inventato il mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (UHP), evolvendosi negli anni non poteva non compiere un ulteriore passo verso il futuro. E così sull’asfalto dell’Autodromo di Monza abbiamo potuto saggiare al meglio le caratteristiche di questa nuova generazione.

“P Zero è leader nel segmento di lusso della mobilità a livello mondiale - ha spiegato Andrea Casaluci, ceo di Pirelli - è anche una piattaforma che utilizziamo per introdurre ogni volta nuove tecnologie. È il caso di Elect che equipaggia i veicoli elettrici e ibridi plug-in più potenti al mondo. E, nel 2021, della famosa tecnologia CyberTyre. Lavoriamo per trasformare uno pneumatico da un puro elemento che trasferisce le forze dall'auto alla strada, estremamente importante, per nostra fortuna, in un oggetto intelligente, in grado di raccogliere dati, elaborarli tramite il nostro software e quindi utilizzare queste informazioni per integrarle nella centralina delle auto, migliorando l'esperienza di guida, principalmente in termini di sicurezza, ma non solo”.

Dalla Lancia Delta S4 Stradale alla Lamborghini Urus, in quattro decenni Pirelli P Zero è rimasta una costante in termini di affidabilità e ricerca delle prestazioni. Uno pneumatico all'avanguardia e d'avanguardia.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow