Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Oltre 2,5 milioni di fanali l'anno per la Marelli di Tolmezzo

Oltre 2,5 milioni di fanali l'anno per la Marelli di Tolmezzo

Un impianto di oltre 100mila m2 dovesi producono ogni anno più di 2,5 milioni di fanali destinati a marchi automobilistici di fascia alta: Audi, Bmw, Porsche, Ferrari, Alfa Romeo e Volvo. E' il core business di Marelli Automotive Lighting Italy di Tolmezzo, dove hanno fatto tappa i vertici di Confindustria Udine, guidati dal presidente Luigino Pozzo, accolti dal direttore di stabilimento Gianmarco Capano, per una visita all'interno di uno dei poli tecnologici più avanzati del comparto automotive friulano. Attivo dal 2000, il centro R&D interno ha sviluppato oltre 300 modelli, integrando soluzioni come luci 3D dinamiche, fibre ottiche ultrasottili ed effetti "a tenda luminosa". Tra le innovazioni di punta, i fanali posteriori Oled di seconda generazione per l'Audi Q6 e-tron. Pozzo ha parlato di "una delle eccellenze dell'industria friulana. Sosteniamo ogni percorso utile alla continuità produttiva e alla salvaguardia dei posti di lavoro". Per il presidente di Confindustria Udine lo stabilimento è "modello virtuoso dove tecnologia, design e sicurezza si fondono in soluzioni ad alto valore aggiunto e basso impatto ambientale". Fiore all'occhiello dell'azienda è la produzione di componenti elettronici Led, supportata da investimenti per 25 milioni e da un laboratorio per progettazione e manutenzione stampi. Oggi il sito impiega oltre 850 persone, con un forte impatto sull'economia montana friulana. La visita avviene in un momento cruciale per Marelli, impegnata nella ristrutturazione avviata dalla controllante Marelli Holdings Co. Ltd, multinazionale italo-giapponese del settore automotive, di proprietà del fondo statunitense Kkr. La ristrutturazione rientra nel Chapter 11, procedura fallimentare Usa che permette alle aziende di ristrutturare i debiti senza cessare l'attività. Il 28 luglio si è concluso il periodo di 45 giorni previsto per ricevere offerte migliori, che non sono arrivate. Marelli prevede di uscire dal Chapter 11 nel 2026 sotto il controllo dei suoi principali finanziatori: Strategic Value Partners, Deutsche Bank, Mbk Partners, Fortress Investment Group e Polus Capital Management. Il 24 luglio, durante la seconda udienza presso il Tribunale Fallimentare del Delaware, la corte ha autorizzato ulteriori 130 milioni di dollari di finanziamento "debtor-in-possession", che si aggiungono ai 519 milioni già approvati, per un totale di 649 milioni su 1,1 miliardi. Questo sostegno, ha sottolineato l'azienda, permetterà a Marelli di continuare le attività, servire i clienti e rispettare gli impegni verso fornitori e creditori.

ansa

ansa

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow