Moto3, Rueda domina a Brno. Foggia lotta per il podio, ma chiude 5°

Dopo la beffa in Germania, ecco il riscatto di José Antonio Rueda a Brno. Il pilota Red Bull Ajo Ktm non si limita a vincere il GP della Repubblica Ceca di Moto3: lo spagnolo domina conducendo la gara per tutti i 16 giri. È la settima affermazione in 12 round iridati, forse una delle più nette per Rueda, che ora comanda il Mondiale con 85 punti su Angel Piqueras, quarto a Brno. Secondo posto nel GP ceco per Maximo Quiles (Aspar Team), al quinto podio in otto gare. Terzo David Munoz (Intact GP), autore di una grande rimonta dall’ultimo posto. Grande prova di Dennis Foggia, quinto dopo una gara condotta sempre nelle posizioni di vertice.
Pista asciutta e sole splendente a Brno. Avvio dai due volti per l’Italia. Il poleman Pini cede subito il comando a Rueda e poi retrocede gradualmente nei primi quattro passaggi, scendendo fino all’ottavo posto. Al contrario Foggia scatta bene: forte dell’esperienza maturata su questa pista, dove nel 2020 colse la prima vittoria nel Motomondiale, il pilota Aspar si porta alle spalle del leader, in bagarre con il compagno Quiles. Rueda, però, inizia presto a fare selezione imprimendo un ritmo notevole. Lo spagnolo ha un punto di forza nel quarto settore del tracciato, dove riesce a guadagnare terreno sul gruppo degli inseguitori, guidato proprio da Foggia.
A metà gara il passo di Rueda diventa insostenibile. Decimo dopo decimo, curva dopo curva, il pilota Ktm crea il solco decisivo. E al dodicesimo passaggio firma anche il giro più veloce in gara: un segnale di grande forza. Se la lotta per la vittoria si chiude con ampio margine, si fa appassionante la sfida per il podio che vede coinvolti sei piloti, tra i quali è presente anche Foggia. Dennis inizia l’ultimo giro in terza posizione, ma alla fine si ritrova quinto, preceduto da Quiles, Munoz e Piqueras. Giornata complicata per gli italiani: oltre al già citato Foggia, solo Pini, decimo, finisce nella zona punti.
Questa la top 10 nel GP di Brno:
- Rueda (Red Bull Ktm Ajo) in 33:40.677
- Quiles (Cfmoto Gaviota Aspar Team) +3.471
- Muñoz (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) +3.495
- Piqueras (Frinsa - Mt Helmets - Msi) +3.559
- Foggia (Cfmoto Gaviota Aspar Team) +3.689
- Fernandez (Leopard Racing) +3.867
- Almansa (Leopard Racing) +4.420
- Perrone (Red Bull Ktm Tech3) +5.579
- Yamanaka (Frinsa - Mt Helmets - Msi) +5.597
- Pini (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) +5.985
Questa la top 10 del Mondiale Moto3:
- Rueda (Red Bull Ktm Ajo) 228 punti
- Piqueras (Frinsa - Mt Helmets - Msi) 143
- Carpe (Red Bull Ktm Ajo) 133
- Quiles (Cfmoto Gaviota Aspar Team) 126
- Muñoz (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) 123
- Kelso (Levelup - Mta) 110
- Furusato (Honda Team Asia) 77
- Almansa (Leopard Racing) 75
- Foggia (Cfmoto Gaviota Aspar Team) 73
- Fernandez (Leopard Racing) 71
La Gazzetta dello Sport