Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Marc Marquez, vittoria thrilling nella Sprint a Brno, Bagnaia solo settimo. Ma è caos gomme

Marc Marquez, vittoria thrilling nella Sprint a Brno, Bagnaia solo settimo. Ma è caos gomme

Come in Germania, Marc Marquez vince la Sprint con qualche brivido. Stavolta, però, non serve una rimonta, ma un’attenta gestione delle gomme. Infatti il trionfo di Brno, undicesima perla del pilota Ducati sulla distanza breve nel Mondiale MotoGP 2025, viene confermato solo quando la gara si è conclusa da diversi minuti. Tutta colpa della pressione degli pneumatici, risultata inizialmente fuori dai parametri: lo spagnolo rallenta mentre è in fuga, gestisce il problema e poi trionfa davanti a Pedro Acosta (Ktm). Inizialmente non sembra bastare per evitare una penalità. Poi, dopo qualche minuto, arriva l’ufficialità: nessun provvedimento contro Marc, che allunga nel Mondiale con 95 punti sul fratello Alex, 156 su Francesco Bagnaia, solo settimo al traguardo. Gran terzo posto per Enea Bastianini (Tech3 Ktm).

Dieci i giri da affrontare. Cielo nuvoloso, ma non piove. Al via ottimo spunto di Bagnaia, seguito da Marquez e Quartararo. Alla terza staccata, però, Marc è già in testa. Pecco, dal canto suo, non molla e le due Ducati Lenovo provano a prendere il largo. Solo Acosta, salito sul podio virtuale, sembra reggere il passo. Le posizioni si sgranano leggermente. Marquez cerca di scappare dopo poche tornate. Inizialmente Bagnaia resta vicino, ma, già al quarto giro, vede il ritardo salire drasticamente. Sembra l’inizio della fuga per Marc e invece succede di tutto nella Sprint di Brno.

Bagnaia, infatti, crolla al quinto giro, complice forse un problema di pressione alle gomme, perdendo ben tre posizioni: il pilota finisce al quinto posto per poi arretrare in settima piazza. Proprio la pressione degli pneumatici troppo bassa condiziona anche la gara di Marquez. Come in Thailandia, lo spagnolo rallenta e si fa superare dal secondo classificato, ovvero Acosta, per correggere il guaio e rientrare nei parametri ideali. La tattica di Marc dà i suoi frutti. Lo spagnolo attende il penultimo giro per sferrare l’assalto su Pedro e prendersi la vittoria. Gran prova di Bastianini, che risale fino al terzo posto, difendendosi poi dalla rimonta di Bezzecchi. Il pilota Aprilia precede Quartararo, ancora in difficoltà con il passo gara. Poi Fernandez, che nel finale regola Bagnaia. Ottavo Zarco, davanti al sorprendente Pol Espargaro, nono e ultimo pilota nella zona punti. Deludente Alex Marquez: lo spagnolo del team Gresini scatta male e chiude solo diciassettesimo.

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow