Leone Bezzecchi, domatore Marquez: per Marc quinta vittoria di fila. Bagnaia grigio, bravo Martin

Marc Marquez cala la cinquina a Brno. Sono cinque i successi sulla pista ceca, quanto quelli consecutivi inanellati dal GP d’Aragona a quello odierno di MotoGP in Repubblica Ceca. Lo spagnolo della Ducati domina dopo aver seguito nei primi giri un Marco Bezzecchi in versione leone da pista, che conferma la crescita del team Aprilia. Terzo posto per Pedro Acosta su Ktm, che ha resistito al ritorno di Francesco Bagnaia, quarto al traguardo nonostante partisse dalla pole. Marquez allunga nel Mondiale approfittando delle difficoltà degli avversari. Il titolo sembra già vicinissimo e siamo solo a metà stagione…
Marquez prova a replicare la stessa strategia della Sprint: attaccare Bagnaia alla terza staccata. Pecco stavolta si difende e Marc incassa anche il sorpasso di Bezzecchi. Lo spagnolo, però, non si scompone. Guadagna una posizione imitando proprio il pilota Aprilia, leader della gara ceca al secondo dei 21 giri. Bagnaia, invece, inizia a faticare da subito, venendo superato anche da Acosta nella quarta tornata. Marquez attende sornione fino all’ottavo passaggio, quando piazza la zampata: attacco molto duro alla curva 3 e primato conquistato. Andato in testa, Marc imprime un ritmo devastante. Bezzecchi cerca di resistere e verso il tredicesimo giro sembra addirittura riuscire a ricucire il distacco. È solo un’illusione: Marquez inanella una nuova serie di passaggi velocissimi che lo portano verso l’ennesimo successo. Bezzecchi, però, si conferma come uno dei protagonisti nel 2025.
Marc sorride anche perché alle sue spalle nel Mondiale c’è il vuoto. Il fratello Alex si autoelimina dopo appena due giri, quando tampona l’incolpevole Mir ed è costretto al ritiro. Il suo distacco sale così a 120 punti: un’enormità. Bagnaia, invece, accusa non poche difficoltà a inizio gara. Pecco risale nel finale, arrivando persino ad accarezzare l’idea di una rimonta su Acosta, terzo. Non basta per agguantare l’ultimo gradino del podio. Il ritardo nel Mondiale da Marquez aumenta ancora: 168 lunghezze. Se Marc vede da vicino il nono titolo, il campione uscente Jorge Martin può sorridere: il rientro alle gare dopo tre mesi di stop si chiude con un lusinghiero settimo posto. Il ritorno verso la normalità parte da qui, anche perché con questa Aprilia si può andare molto lontano.

Così al traguardo del GP della Repubblica Ceca di MotoGP:
- Marc Marquez (Spa/Ducati) in 40’04”62
- Marco Bezzecchi (Ita/Aprilia) +1.753
- Pedro Acosta (Spa/Ktm) +3.366
- Francesco Bagnaia (Ita/Ducati) +3.879
- Raul Fernandez (Spa/Trackhouse Aprilia) +10.045
- Fabio Quartararo (Fra/Yamaha) +11.039
- Jorge Martin (Spa/Aprilia) +15.820
- Fermin Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) +16.781
- Brad Binder (Saf/Ktm) +17.371
- Pol Espargaro (Spa/Tech3 Ktm) +18.163
- Jack Miller (Aus/Pramac Yamaha) +18.669
- Luca Marini (Ita/Honda) +20.778
- Johann Zarco (Fra/Lcr Honda) +20.961
- Ai Ogura (Giap/Trackhouse Aprilia) +21.904
- Alex Rins (Spa/Yamaha) +22.563
- Fabio Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +24.729
- Miguel Oliveira (Por/Pramac Yamaha) +27.640
- Augusto Fernandez (Spa/Yamaha) +28.310
I primi dieci nella classifica Piloti del Mondiale MotoGP 2025 dopo il GP della Repubblica Ceca, dodicesimo round iridato:
- Marc Marquez (Spa/Ducati) 381 punti
- Alex Marquez (Spa/Gresini Ducati) 261
- Francesco Bagnaia (Ita/Ducati) 213
- Marco Bezzecchi (Ita/Aprilia) 156
- Fabio Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) 142
- Franco Morbidelli (Ita/ VR46 Ducati) 139
- Pedro Acosta (Spa/Ktm) 124
- Johann Zarco (Fra/Lcr Honda) 109
- Fabio Quartararo (Fra/Yamaha) 102
- Fermin Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) 97
La Gazzetta dello Sport