Kia lancia l’offensiva elettrica per l’Europa: dal piccolo concept EV2 al pulmino PV5

ROMA - Fedele al trend dell’elettrificazione Kia mostra al salone IAA Mobility di Monaco, la sua gamma di veicoli alla spina dedicati al mercato europeo.
L'esposizione “en plein air” della casa coreana, all’insegna del claim dello stand “Windows of Inspiration”, comprende il Concept EV2, EV3, EV4, EV5, la nuova EV6 GT, EV9 GT e PV5.
Tra le protagoniste dell’esposizione spicca la EV5, che rappresenta un significativo passo avanti nella mobilità elettrica nel segmento dei C-Suv, la categoria di veicoli più grande e in più rapida espansione nel Vecchio Continente. La vettura, 100% elettrica, il cui lancio in Europa è previsto entro la fine del 2025, abbina al robusto design dei Suv funzionalità pratiche e tecnologia avanzata. Tra le caratteristiche principali troviamo un'autonomia stimata fino a 530 km, una capacità di ricarica rapida in 30 minuti, la funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) e una capacità di traino fino a 1.200 kg in Europa.

Riflettori puntati sul Concept EV2, un crossover compatto del segmento B-Suv che incarna la visione del brand per l’innovazione nel campo degli Ev. Progettato per ispirare con uno spirito di avventura, combina un look originale con luci diurne verticali e l'illuminazione “Star Map” tipica di Kia, e anticipa un modello di produzione in arrivo nel 2026.
Nel segmento dei Suv elettrici compatti, si distingue il modello EV3 dal design audace e all'avanguardia e con un interno innovativo e pratico che massimizza lo spazio, la funzionalità e il comfort. L’autonomia può raggiungere i 605 km e può ricaricarsi dal 10 all'80% in 31 minuti.

La EV4 Hatchback viene esposta in modalità statica, ampliando la scelta nel segmento C elettrificato. L'autonomia arriva fino a 625 km e anche in questo caso troviamo una funzione di ricarica rapida per passare dal 10 all'80% in 31 minuti.
Spazio poi alla EV6 GT, il veicolo elettrico più dinamico mai realizzato da Kia che dispone di 650 Cv di potenza e uno sprint da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, coniugando prestazioni sportive e praticità nell'uso quotidiano.
Completa l’esposizione delle vetture la EV9 GT, il Suv più potente prodotto dal brand dotato di 508 Cv che offre un'autonomia fino a 510 km ed è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.
Infine, l'innovativo PV5 segna l'ingresso del marchio nel mercato dei veicoli commerciali leggeri, utilizza un'architettura modulare unica che consente fino a 16 varianti diverse permettendogli di adattarsi sia alle applicazioni commerciali, sia al trasporto passeggeri.
“Kia assumerà un ruolo di rilievo nella diffusione dei veicoli elettrici continuando a partecipare ai principali saloni automobilistici locali, raggiungendo i clienti di tutto il mondo e consolidando la propria immagine di marchio leader e affidabile nel settore dei veicoli elettrici - ha spiegato Charles Ryu, responsabile della divisione global brand & customer experience - Il nostro ritorno allo IAA Mobility 2025 di Monaco segna un'importante pietra miliare, ribadendo il nostro impegno per la mobilità sostenibile e rafforzando la nostra presenza nel mercato europeo dei veicoli elettrici in rapida crescita”.
repubblica