F1, la tuta di Schumacher e le scarpe di Leclerc all'asta

Sono disponibili sul sito di Sotheby's i dettagli completi e i riferimenti relativi ai 300 pezzi unici provenienti dal paddock del campionato del mondo di Formula 1 che, dal 23 al 30 luglio 2025, verranno battuti all'asta nell'ambito di The Champions – Schumacher and F1 Legends. Si tratta, principalmente, di una raccolta di tute, di caschi, di orologi, di componenti delle monoposto del passato e del presente e di tanti altri cimeli appartenuti a grandi campioni e personalità di ogni epoca, da Lewis Hamilton a Michael Schumacher, fino a Fernando Alonso, Gerhard Berger, Eddie Irvine, Charles Leclerc, Nico Rosberg, Kimi Raikkonen, Ayrton Senna, Sebastian Vettel, Gilles Villeneuve, Jean Todt e Gianni Agnelli. Ecco quali sono gli oggetti più pregiati del lotto.
È la tuta utilizzata da Michael Schumacher al Gran Premio di Monaco del 1997 uno dei pezzi pregiati dell'asta di Sotheby's. Nell'occasione, dopo aver terminato le qualifiche in seconda posizione alle spalle della Williams - Renault di Heinz-Harald Frentzen, il campione tedesco riuscì a conquistare il suo terzo successo in carriera (il primo al volante di una Ferrari) nel Principato. Il valore stimato per questo oggetto realizzato dalla Omp si attesta fra i 30 e i 40mila euro, mentre potrebbe servire qualche migliaio di euro in meno per aggiudicarsi quelle utilizzate dal Kaiser nei Gp di Argentina del 1998 e di Monaco del 1996. La passione per le due ruote ha portato anche il sette volte campione del mondo della Formula 1 a disputare anche alcune gare motociclistiche, con diverse giornate di test propedeutici a questa seconda vita in pista che vennero effettuati in sella a una Honda Cbr 1000 RR SC59. Il valore stimato è di circa 35mila euro. Hanno già destato l'attenzione degli appassionati e dei cacciatori di cimeli anche il cronografo Girard-Perregaux di Jean Todt del 1993 (per cui la cifra potrebbe superare i 30mila euro) e il Cartier di Gianni Agnelli del 1988.
Cappelli e visiere autografate, t-shirt (anche della Nazionale piloti), pass vip per l'accesso ai paddock (spiccano quelli di Elon Musk e di Tiger Woods) e repliche dei trofei celebrativi. E poi, ancora, alettoni e freni della Brembo, cinture e collari Hans, pneumatici autografati. Per gli amanti della Formula 1 di altri tempi, gli stivali utilizzati da Gilles Villeneuve al Gran Premio del Sud Africa del 1982 rappresentano una vera e propria chicca. Ai tempi il pilota canadese, scomparso in un incidente avvenuto durante le qualifiche del Gp del Belgio di Zolder dello stesso anno, difendeva i colori della Scuderia Ferrari. Il loro valore stimato è di 10mila euro. Apparteneva al compianto Ayrton Senna, invece, il set di materiale da gara comprensivo di sottocasco, maglia intima ignifuga realizzata dalla Omp e calze che verrà battuto all'asta da Sotheby's. L'apertura è prevista alle ore 9.00 di mercoledì 23 luglio 2025, e c'è tempo fino alle ore 17.00 del 30 per presentare la propria offerta.
La Gazzetta dello Sport