Drivalia premiata da EcoVadis con 12 medaglie per la sostenibilità

È questo il percorso intrapreso da Drivalia, società del Gruppo CA Auto Bank, che ha visto la propria strategia ESG premiata con un prestigioso riconoscimento internazionale: ben 12 medaglie assegnate da EcoVadis, tra i più autorevoli enti globali di valutazione delle performance aziendali in ambito sostenibile.
Il risultato non è casuale, ma il frutto di una visione precisa che pone al centro responsabilità ambientale, inclusione sociale e governance trasparente. A guidare questo successo europeo sono le sei medaglie d’argento conquistate dalle filiali di Finlandia, Francia, Grecia, Norvegia, Paesi Bassi e Polonia. Si tratta di Paesi molto diversi tra loro per cultura e mercato, ma uniti da un approccio coerente e condiviso che ha posizionato Drivalia tra le aziende più virtuose a livello globale secondo i parametri rigorosi di EcoVadis.
Accanto a questo medagliere di argento, altre sei filiali hanno raggiunto il bronzo, confermando la solidità del percorso intrapreso. Dall’headquarter italiano alle sedi in Belgio, Danimarca, Irlanda, Portogallo e Regno Unito, ogni realtà ha dimostrato di adottare una strategia strutturata, capace di tradurre i principi ESG in pratiche concrete. Non un semplice esercizio di stile, ma un impegno misurabile che abbraccia la quotidianità dell’azienda e dei suoi collaboratori.
Le valutazioni di EcoVadis non lasciano spazio a superficialità. L’analisi prende in esame standard riconosciuti a livello internazionale, come la Global Reporting Initiative (GRI), il Global Compact delle Nazioni Unite e le linee guida ISO 26000. Quattro i pilastri che definiscono la mappa della sostenibilità: ambiente, diritti umani e del lavoro, etica e approvvigionamento responsabile. Riuscire a ottenere riconoscimenti su questi ambiti significa entrare in un’élite di imprese che guardano oltre il presente, capaci di integrare i principi ESG come asset strategico e non solo come etichetta di facciata.
La conquista delle 12 medaglie non è dunque un traguardo isolato, ma il riflesso di una traiettoria più ampia che riguarda tutto il Gruppo CA Auto Bank. La missione dichiarata è quella di accompagnare la transizione verso un ecosistema della mobilità a basse emissioni, inclusivo e responsabile. Una mobilità che non rinuncia all’innovazione, ma che punta a coniugare sostenibilità ambientale, efficienza economica e valore sociale.
Il riconoscimento europeo conferma come Drivalia stia diventando un attore chiave nel panorama della mobilità sostenibile. La sua capacità di coniugare pratiche ESG e sviluppo di soluzioni di noleggio, leasing e servizi integrati mostra che il futuro dell’automotive non dipende soltanto dalla tecnologia delle auto elettriche, ma dalla qualità delle scelte strategiche delle aziende che le mettono a disposizione. In questo senso, il premio EcoVadis rappresenta non solo una certificazione, ma un tassello importante nel percorso di credibilità e autorevolezza del marchio.
In un’epoca in cui le keyword mobilità sostenibile, ESG, green economy, transizione ecologica, innovazione e finanza etica dominano le ricerche online, Drivalia dimostra di essere non solo al passo con i tempi, ma capace di anticipare le tendenze. La vera sfida sarà continuare a crescere mantenendo la coerenza tra parole e fatti, trasformando i principi di sostenibilità in valore concreto per le comunità e per l’ambiente.
Affari Italiani