Dacia Duster: guida 4x4, design green e comfort al miglior prezzo

Con la terza generazione, questo spirito si rafforza, aggiungendo tecnologia, sostenibilità e un design che non rinuncia alla robustezza. È il SUV per chi attraversa la settimana tra traffico cittadino, parcheggi stretti e impegni familiari, ma che nel weekend parte per esplorare sentieri, colline o spiagge selvagge. In un’unica auto, tutto il necessario per vivere ogni giornata a modo proprio.
La nuova Duster si adatta ai bisogni di chi la guida, senza forzature. La base tecnica è quella solida della piattaforma CMF-B, che migliora la stabilità e riduce sensibilmente il rollio, regalando una guida più fluida e sicura. Un vantaggio concreto tanto nel traffico urbano quanto nei cambi di direzione su strade extraurbane. Per chi sceglie la trazione integrale, la versione 4x4 è equipaggiata con il sistema Terrain Control, che consente di selezionare tra cinque modalità di guida e affrontare con sicurezza anche i percorsi più impervi. I 217 mm di altezza da terra e gli angoli di attacco fino a 36 gradi non sono solo numeri su una brochure, ma l’espressione di una capacità fuoristradistica reale, da usare davvero.
Ma è sotto al cofano che si gioca un’altra partita importante. Dacia ha strutturato una gamma motori che parla la lingua della contemporaneità: sostenibilità, consumi contenuti e accessibilità. La Hybrid 140, full hybrid con cambio automatico elettrificato, promette consumi ridotti fino al 40% in città e può viaggiare fino all’80% del tempo in modalità elettrica in ambito urbano. Per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e risparmio, la TCe 130 mild hybrid a 48V è disponibile anche con trazione 4x4, garantendo il 10% in meno di consumi. Infine, la ECO-G 100 benzina-GPL rappresenta la scelta più intelligente per i lunghi viaggi, con un’autonomia fino a 1.400 km e una riduzione delle emissioni di CO₂ del 10%. Tre proposte, una sola filosofia: flessibilità.
Sul fronte estetico, Duster non tradisce la propria identità. Rimane fedele a un design muscoloso, funzionale, ma introduce materiali intelligenti e scelte progettuali in linea con i tempi. Le protezioni sono realizzate in Starkle®, una plastica riciclata al 20% che resiste ai graffi e non necessita di verniciatura. Una scelta che unisce sostenibilità e praticità, proprio come gli interni lavabili, i tappetini in gomma e le sellerie progettate per resistere all’uso quotidiano, anche quello più intenso.
Anche la tecnologia segue la logica della semplicità utile. A bordo c’è tutto quello che serve, senza fronzoli: un sistema multimediale con touchscreen da 10,1” compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, prese USB-C retroilluminate, ricarica wireless e un quadro strumenti digitale da 7”. I sistemi di assistenza alla guida sono quelli che ci si aspetta da un’auto moderna: frenata automatica d’emergenza, mantenimento della corsia, rilevamento dei segnali stradali. Non mancano, per i più esigenti, accessori smart come il sistema YouClip, che permette di fissare oggetti in punti strategici dell’abitacolo, e il Pack Sleep, che trasforma l’auto in un mini rifugio per le notti in mezzo alla natura.
Quattro gli allestimenti disponibili Essential, Expression, Journey e Extreme con un listino che parte da 19.900 euro per la versione Eco-G 100. Un prezzo che, considerato il contenuto tecnico e la qualità generale del progetto, rende Duster una delle proposte più convincenti del mercato.
Dacia Duster non è solo un’auto. È un manifesto contro l’eccesso, una risposta concreta a chi vuole libertà di movimento senza farsi ingabbiare da costi proibitivi o mode passeggere. Un’auto che non pretende di stupire, ma riesce a convincere chiunque la provi. Perché sa parlare chiaro: città o montagna, asfalto o sterrato, lavoro o avventura. Sempre pronta, sempre al tuo fianco.
Affari Italiani