Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Bagnaia ancora furioso per il caso della pressione: gesto di stizza al rientro nei box

Bagnaia ancora furioso per il caso della pressione: gesto di stizza al rientro nei box

Ancora una volta il weekend non va come deve andare per Bagnaia: dopo averlo raddrizzato conquistando una splendida pole a Brno, nella Sprint è vittima di un problema con la pressione gomme che lo costringe a rallentare e perdere ben tre posizioni a pochi giri dal termine. Nella stessa situazione si è trovato anche il compagno di scuderia Marquez, ma, mentre lo spagnolo è riuscito a riprendersi la leadership e vincere la gara, Pecco soccombe a Bezzecchi e Raul Fernandez, chiudendo in 7ª posizione. Al termine della gara è visibilmente arrabbiato e nel tornare ai box non le manda a dire. A chi fosse rivolto, non si sa, ma intervistato da Sky Sport spiega come il problema delle gomme non fosse in realtà mai esistito: "Ero abbastanza comodo, sicuramente stavo perdendo un po' da Marc, ma avevo un vantaggio comodo sui piloti dietro. Riuscivo, secondo me, a gestire abbastanza bene la situazione, ma in griglia di partenza ho avuto un intoppo elettronico che mi dava notifiche sbagliate. Poi mi ha segnalato una pressione sbagliata alle gomme e ho seguito le indicazioni cedendo posizioni. Non capivo perché non fossi investigato e abbiamo scoperto che era un'indicazione errata del dashboard; abbiamo analizzato e guardato i dati in telemetria e si vede che dal secondo giro ero già a posto, mentre la moto diceva un'altra cosa. È stato peccato perché stavamo comunque facendo bene. Stamattina ero in difficoltà sul passo, mentre oggi pomeriggio riuscivo a essere un po' più incisivo, quindi era la direzione giusta e finire secondo oggi sarebbe stato un bel risultato."

Il ritorno a Brno dopo cinque anni di assenza non è dei migliori per Bagnaia. La prima sessione di prove libere del venerdì inizia sul bagnato e continua così anche nelle prequalifiche, quando però la pista si asciuga col passare del tempo. È qui che la Ducati commette il primo errore: mentre tutti i piloti sono fuori per il time attack, decisivo per entrare nei primi dieci e andare direttamente al Q2, Bagnaia è fermo ai box finché il team lo fa uscire con gomma soft. Scelta fatale per il torinese, che aveva chiesto di uscire con la media, con la quale gli altri piloti si sono migliorati nel finale di sessione. Non riesce a centrare la top 10 ed è costretto a iniziare le qualifiche dal Q1. Nelle interviste è un Pecco arrabbiato come mai prima e Tardozzi si assume le responsabilità dell'errore. Il sabato è tutta un'altra storia: trova subito il tempo più veloce e vola nel Q2, dove riesce a segnare al primo tentativo il crono che gli vale la prima pole stagionale. Nella Sprint parte bene, salvo poi venir superato da Marc Marquez nelle prime curve. Quel problema con la pressione gomme, però, lo costringe a rallentare per mettersi in scia e arriva così il disastro.

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow