Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Multa fino a 18.000 euro: in Italia buttare i rifiuti dall'auto può costare caro

Multa fino a 18.000 euro: in Italia buttare i rifiuti dall'auto può costare caro
In Italia, gettare un mozzicone di sigaretta o un sacchetto della spazzatura dall'auto è ora punito severamente. In una riserva naturale, può persino portare al carcere.

Azioni da evitare. Gettare rifiuti dal finestrino dell'auto è ora severamente punito in Italia, secondo un articolo della rivista tedesca Auto Bild, ripreso da Auto Plus . Per piccoli oggetti di rifiuto, come mozziconi di sigaretta o fazzoletti, i trasgressori rischiano una multa di 1.188 euro, secondo questa nuova legge entrata in vigore in Italia all'inizio di agosto. Questo è sufficiente per convincervi a investire in un posacenere tascabile o da auto, soprattutto considerando il rischio di incendio che si aggiunge al degrado ambientale, e ad aspettare il prossimo cestino per sbarazzarvi dei fazzoletti usati.

Per oggetti di grandi dimensioni lanciati da un'auto, come bottiglie di vetro, lattine o persino un sacco della spazzatura, la multa può raggiungere i 18.000 euro. La pena può essere ancora più elevata se l'atto viene commesso in una riserva naturale o in un'altra area protetta:

"Oltre alla multa, il trasgressore può essere arrestato entro 48 ore e rischia una pena detentiva che va da sei mesi a più di cinque anni. In caso di recidiva o di rifiuti pericolosi, le pene possono arrivare a sette anni", osserva la rivista italiana Ecologica .

La nuova legge prevede anche sanzioni aggiuntive, tra cui la sospensione della patente di guida fino a sei mesi o addirittura la confisca del veicolo. Se il veicolo appartiene a una società, anche quest'ultima è soggetta a sanzioni e può essere ritenuta responsabile per tali azioni.

Punto importante: le prove video, riprese da una telecamera di sorveglianza o dallo smartphone di un testimone, potrebbero essere sufficienti per avviare un procedimento penale.

"Grazie alle immagini, le autorità potranno risalire al proprietario tramite la targa e multarlo anche dopo qualche giorno", si legge nell'articolo di Ecologica.

Potenzialmente una sorveglianza 24 ore su 24, anche nei giorni festivi, potrebbe scoraggiare chi continua con questa cattiva abitudine, sottolinea Luigi Altamura, comandante della polizia di Verona.

In Francia, un automobilista su cinque dichiara ancora di gettare i rifiuti dal finestrino dell'auto in autostrada, secondo una recente indagine della Fondazione Vinci . In Italia, queste sanzioni più severe mirano a proteggere l'ambiente, ma anche a migliorare la sicurezza stradale. I rifiuti possono colpire altri veicoli o causare manovre improvvise per evitarli.

BFM TV

BFM TV

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow