Automobile. Quali sono le auto usate preferite dai francesi, a seconda della regione?

Nel 2024, oltre 5,4 milioni di auto usate sono state vendute, un record in Francia. Dietro questa crescita si celano preferenze distinte a seconda della regione. CapCar, la piattaforma francese di intermediazione automobilistica, offre una panoramica senza precedenti delle abitudini e delle scelte dei francesi in materia di auto usate.
Prima lezione dello studio: il cambio automatico continua a progredire, ma a velocità diverse a seconda della regione.
Nell'Île-de-France, il 51,1% dei veicoli venduti tramite CapCar è ora dotato di cambio automatico, una scelta di comfort spesso dettata dagli ingorghi ricorrenti e dalla guida in città.
D'altro canto, il cambio manuale resta maggioritario in Hauts-de-France, Occitania e Grand Est, dove rappresenta il 60% delle vendite.
Diesel, una divisione territoriale?Mentre nell'Île-de-France il gasolio è diventato residuale (meno del 22% delle vendite), alcune regioni continuano ad adottarlo in modo massiccio.
Ciò vale in particolare per l'Alta Francia, la Nuova Aquitania e il Grand Est, dove rappresenta ancora oltre il 40% delle vendite (rispettivamente 41,6%, 40,5% e 40,9%).
Le normative ZFE, le preoccupazioni ambientali e le opzioni di motori alternativi spiegano questo declino nelle aree urbane.
Come se la cavano le auto elettriche e ibride?I motori ibridi rappresentano in media il 7,5% delle vendite sulla piattaforma, con picchi nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (10,9%) e nell'Île-de-France (10,3%).
Nonostante la retorica politica e gli incentivi fiscali, i veicoli elettrici restano marginali nelle vendite di auto usate, rappresentando non più del 4,2% della motorizzazione a livello nazionale.
L'unica eccezione degna di nota è rappresentata dai Paesi della Loira, dove la quota di veicoli elettrici raggiunge il 9,2%, quasi il doppio della media nazionale.
In confronto, la regione vicina, Centro-Valle della Loira, è quella con il minor numero di veicoli elettrici (2%), seguita da vicino dalla Normandia (solo il 2,3%).
Dove sono più costose le auto?Non sorprende che le regioni più urbanizzate e ricche abbiano i prezzi di vendita più alti. L'Alvernia-Rodano-Alpi ha un prezzo medio per un'auto usata di 15.900 euro, davanti all'Île-de-France (~15.700 euro) e ai Paesi della Loira (~15.700 euro).
Al contrario, regioni come la Borgogna-Franca Contea, la Normandia e il Grand Est si aggirano intorno ai 12.000 euro, riflettendo decisioni legate al potere d'acquisto e a veicoli spesso più vecchi o più semplici.
Quanto sono vecchie le auto usate vendute?Nei Paesi della Loira, l'età media di un'auto usata è di 5,5 anni, mentre sale a 8 anni nell'Île-de-France. La media nazionale è di 6,9 anni.
Un divario che può sorprendere per la regione Île-de-France e che si spiega in particolare con una forte presenza di modelli premium e di fascia alta, spesso meglio equipaggiati, più costosi all'acquisto e quindi conservati più a lungo prima di essere rivenduti.
Quali sono le auto preferite regione per regione?Ogni regione rivela le proprie preferenze in termini di modelli:
- Île-de-France: Renault Clio, Peugeot 208, Peugeot 308
- Alvernia-Rodano-Alpi: Peugeot 208, Peugeot 308, Renault Clio
- Bretagna: Citroën C3, Peugeot 308, Peugeot 2008
- Grand Est: Renault Clio, Peugeot 308, Peugeot 208
- Centro-Valle della Loira: Peugeot 308, Renault Clio, Renault Mégane
- Alta Francia: Peugeot 208, Peugeot 308, Renault Clio
- Normandia: Renault Clio, Peugeot 308, Renault Mégane
- Nuova Aquitania: Peugeot 308, Peugeot 2008, Peugeot 208
- Occitania: Peugeot 208, Peugeot 308, Peugeot 2008
- Paesi della Loira: Peugeot 308, Peugeot 2008, Peugeot 208
- Provenza-Alpi-Costa Azzurra: Peugeot 208, Renault Clio, Peugeot 308
Le Progres