Automobile. Attraversare l'Inghilterra con un solo pieno di carburante: la sfida raccolta dalla Nissan Qashqai

Gli ingegneri del Centro Tecnico Europeo del marchio a Cranfield, in Inghilterra, hanno viaggiato da Land's End, nell'estremo sud-ovest dell'Inghilterra, a John O'Groats, nella punta più settentrionale della Scozia, con un solo pieno di carburante. Il viaggio di 1.347 chilometri ha richiesto solo due giorni, con diciotto ore di guida effettiva. Ma come hanno raggiunto questa impresa?
Consumo recordIl segreto, ovviamente, sta nel consumo medio di carburante di questa Qashqai e-Power, che ha raggiunto una media di 3,76 l/100 km. A titolo di confronto, la casa giapponese sottolinea che nel 2007, durante un test identico, una Qashqai diesel si era affermata per l'efficienza dei consumi con una media di 4,2 l/100 km. Diciotto anni dopo, il modello elettrificato fa meglio e riesce ad attraversare la Gran Bretagna, nonostante un serbatoio di dieci litri più piccolo.
"Guidare questo Qashqai da Land's End a John O'Groats ha dimostrato tutto il potenziale della tecnologia", spiega Dean Driver, ingegnere collaudatore Nissan. "Il comfort è stato completato da prestazioni inaspettate, dato che siamo arrivati con 160 chilometri di autonomia residua".
Un ibrido come nessun altroOttima pubblicità per Nissan, che sta faticando ad affermare il suo sistema ibrido e-Power. A differenza di un ibrido convenzionale, il motore a benzina non fa girare le ruote, ma funge da generatore, producendo l'elettricità necessaria a un'unità elettrica che fornisce solo la trazione.
Sotto il cofano, il cosiddetto sistema di propulsione "5 in 1" combina un motore elettrico, un generatore, un inverter, un moltiplicatore e un riduttore, supportati da un motore a benzina turbocompresso da 1,5 litri riprogettato. Nissan ha incorporato un brevetto progettato per ottimizzare la combustione interna, raggiungendo un'efficienza termica del 42%.
Le Progres