Saragozza ospita la Stella Lux, un veicolo solare sviluppato dagli studenti
-U13684681577kLq-1024x512%40diario_abc.jpg&w=1920&q=100)
Mobility City, lo spazio all'avanguardia progettato da Zaha Hadid che da due anni e mezzo attrae migliaia di visitatori interessati alla mobilità sostenibile, ha aggiunto un nuovo gioiello alla sua collezione permanente. Si tratta della Stella Lux, un'innovativa auto solare a quattro posti, frutto dell'ingegno degli studenti del Politecnico di Eindhoven.
Questa aggiunta rafforza la missione della Fondazione Ibercaja di avvicinare la mobilità sostenibile ai cittadini e di promuovere il dibattito sulle tecnologie pulite.
La Stella Lux, che ora può essere ammirata sulla passerella centrale di Mobility City, rappresenta una vera pietra miliare nell'innovazione automobilistica. È la prima auto familiare al mondo a energia positiva, il che significa che non solo genera l'energia necessaria per muoversi, ma ne produce anche un surplus.
Questa impresa è possibile grazie alla combinazione di pannelli solari avanzati integrati nel tetto e di un design aerodinamico eccezionalmente efficiente.
La Stella Lux non è solo un capolavoro di efficienza, ma anche di prestazioni. Questo modello è in grado di raggiungere velocità fino a 125 km/h e offre un'autonomia impressionante fino a 1.000 chilometri. Il suo consumo intelligente di carburante combina l'energia immagazzinata nelle batterie con quella catturata direttamente dal sole attraverso il tetto.

All'interno, oltre al design efficiente, il veicolo è dotato di un sistema di gestione intelligente dell'energia, il "Solar Navigator", che suggerisce percorsi ottimali in base alle condizioni meteorologiche per massimizzare l'assorbimento solare.
Questo veicolo è l'evoluzione della Stella, modello con cui il team olandese vinse la categoria Cruiser del prestigioso World Solar Challenge nel 2012. Con l'arrivo della Stella Lux, Mobility City non solo dimostra che la mobilità sostenibile è una realtà tangibile, ma sottolinea anche il suo impegno nella diffusione di soluzioni e tecnologie che ispirino una profonda riflessione sul futuro della sostenibilità e dell'industria automobilistica.
ABC.es