Questa berlina salverà la Nissan in Europa?

Le cose sono andate meglio per Nissan. In tutto il mondo, ma anche in Europa. Questo potrebbe essere dovuto alla gamma di modelli. I modelli classici sono ormai raramente disponibili presso i concessionari. Un concorrente diretto della Golf o di una station wagon? Nessuno. E berline come la Primera o la Maxima sono ormai scomparse da tempo da Nissan in questo Paese.
Negli Stati Uniti, la situazione è un po' diversa: Nissan ci ha dato un assaggio della Sentra di nuova generazione annunciando diversi modelli futuri a fine marzo. All'epoca, avevamo visto la nuova Leaf accanto a un gruppo di auto nascoste nell'ombra. A quel punto, le foto spia avevano già confermato che l'azienda si stava ancora concentrando sulle berline, nonostante la cessazione della produzione della più grande Maxima.
Tuttavia, alcune indiscrezioni suggeriscono che anche Versa e Altima potrebbero essere ritirate dalla produzione, lasciando la Sentra come unica berlina Nissan rimasta. Molti europei che hanno guidato un'auto a noleggio negli Stati Uniti probabilmente conosceranno la Sentra.
Ancor prima del suo debutto ufficiale, sta già facendo la sua comparsa in Cina. Queste immagini non provengono direttamente da Nissan, ma dal Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica. Come parte del processo di approvazione per i nuovi veicoli immatricolati in Cina, le immagini devono essere pubblicate sul sito web del MIIT. È così che la Toyota Corolla aggiornata, concorrente diretta della Sentra, è apparsa prima del previsto questa settimana.
Nissan Sylphy 2026 (Cina)
Immagine di: Nissan
La Sentra è venduta in Cina con il nome Sylphy e si prevede che avrà un aspetto praticamente identico quando Nissan lancerà la versione statunitense. I modelli precedenti per entrambi i mercati condividono essenzialmente lo stesso design, quindi è logico che questa strategia venga mantenuta anche per la prossima generazione.
Sebbene lo stile sia fresco, ci chiediamo quanto sia nuova la Sentra, visto che il taglio del cofano sembra invariato. Nella parte anteriore, tuttavia, dove le linee della griglia si intersecano al centro, molto cambia. Gli eleganti fari anteriori hanno "zanne" in stile Peugeot che si fondono in una fascia orizzontale di luci diurne a LED. Non è chiaro se la parte superiore della griglia contenga un elemento luminoso o una striscia metallica, ma in entrambi i casi, il design ricorda fortemente Peugeot , in particolare la 508 rinnovata.
Immagine di: Nissan
Al posteriore, i fanali posteriori trasparenti sono collegati da una barra luminosa che sembra estendersi per l'intera larghezza del cofano del bagagliaio e incorpora uno spoiler più raffinato rispetto al passato. Il posteriore più fluido della nuova Sentra beneficia di questo dettaglio, poiché lo spoiler sembra estendersi fino ai bordi dei parafanghi.
Sebbene il MIIT non abbia mostrato immagini degli interni, ha pubblicato le specifiche preliminari. La nuova Sylphy cinese misura 4.656 millimetri di lunghezza, 1.825 mm di larghezza e 1.448 mm di altezza, con un passo di 2.712 mm. Questo la rende leggermente più lunga e larga del modello precedente, mentre altezza e passo rimangono invariati.
Immagine di: Nissan
La berlina cinese, costruita da Dongfeng Nissan, è dotata di un motore a benzina aspirato a quattro cilindri da 1,6 litri con 133 CV. Nella sua configurazione più leggera, la Sylphy pesa 1.304 chilogrammi e monta cerchi da 16 pollici con pneumatici 205/60 R16.
La Sentra americana del 2026 potrebbe essere esposta già a novembre al Salone dell'auto di Los Angeles. Secondo un rapporto, Nissan potrebbe spostare la produzione dal Messico al suo stabilimento in Mississippi per evitare gli elevati dazi doganali imposti dall'amministrazione Trump. Il prezzo attuale della Sentra parte da 22.785 dollari per l'allestimento base S.
Uno sguardo alla storia della Nissan:
motor1