Previsione di ingorghi stradali per il periodo 24-26 ottobre 2025: le vacanze autunnali causano il pienone delle autostrade

L'ADAC prevede numerosi ingorghi e rallentamenti sulle principali strade a lunga percorrenza nel fine settimana del 24-26 ottobre.
Il prossimo fine settimana, i viaggiatori di ritorno dagli stati federali settentrionali della Germania incontreranno l'inizio del traffico proveniente da sud. A Berlino, Brandeburgo, Amburgo e Schleswig-Holstein, le vacanze termineranno, mentre in Baviera e Baden-Württemberg molti vacanzieri si dirigeranno verso le Alpi e le basse catene montuose. È quindi probabile che la congestione del traffico sia elevata in entrambe le direzioni.
Inoltre, sulle autostrade tedesche sono presenti circa 1.340 cantieri, che causano ingorghi in molti punti. Sono previste congestioni del traffico, soprattutto nelle ore di punta di venerdì pomeriggio e sabato a mezzogiorno.
Se possibile, gli automobilisti dovrebbero evitare le seguenti ore di punta:
- Venerdì pomeriggio tra le 14:00 e le 19:00
- Sabato mattina tra le 9:00 e le 13:00
- Domenica pomeriggio tra le 15:00 e le 20:00
Viaggiare in tarda serata o al mattino presto è decisamente più rilassante. Chi viaggia di giovedì generalmente beneficia di strade più pulite.
Con i vacanzieri che tornano dal nord e i viaggiatori diretti a sud, le seguenti tratte saranno particolarmente trafficate:
- A1 Dortmund – Brema – Amburgo – Lubecca
- A3 Würzburg – Norimberga – Passau – Linz
- A5 Hattenbacher Dreieck – Karlsruhe – Basilea
- A6 Mannheim – Heilbronn – Norimberga
- A7 Hannover – Kassel – Würzburg – Füssen/Reutte
- A8 Karlsruhe – Stoccarda – Monaco – Salisburgo
- A9 Norimberga – Monaco – Berlino
- A10 Anello di Berlino
- A24 Amburgo – Schwerin – Berlino
- A93 Triangolo della Valle dell'Inn – Kufstein
- A95/B2 Monaco – Garmisch-Partenkirchen
- A99 Tangenziale di Monaco
Le principali destinazioni turistiche sono le regioni escursionistiche delle Alpi e delle basse montagne, nonché le coste del Mar Baltico e del Mar del Nord. Con il bel tempo, si possono verificare ingorghi anche sulle strade di accesso alle aree ricreative locali intorno alle aree urbane.
Diverse autostrade saranno chiuse durante il fine settimana. Le deviazioni sono segnalate.
Resteranno in vigore anche le chiusure a lungo termine, tra cui la A45 tra Lüdenscheid-Nord e Lüdenscheid (fino a febbraio 2026) e la A59 tra Düsseldorf-Süd e Monheim (fino a giugno 2026).
Anche nei paesi limitrofi, il traffico sta diventando congestionato sulle principali arterie di comunicazione. In Austria, l'autostrada del Brennero continua a essere interessata dai lavori di ristrutturazione del ponte Lueg. Nei giorni feriali, di solito è aperta solo una corsia per senso di marcia; nei fine settimana, entrambe le corsie sono aperte. Ciononostante, il rischio di ingorghi rimane elevato.
Le chiusure al traffico di attraversamento continueranno ad essere in vigore nei fine settimana sull'autostrada A12 della valle dell'Inn e lungo la tratta del Passo di Fern. Sulla strada del Passo di Resia, a sud di Pfunds, è presente un cantiere con senso unico alternato; è possibile una deviazione attraverso la Svizzera.
In Svizzera e nell'Italia settentrionale, la situazione lungo i corridoi del San Gottardo e del Brennero rimane tesa. Il traforo del Monte Bianco tra Francia e Italia è completamente chiuso fino a metà dicembre per lavori di ristrutturazione.
Dalla primavera, la Germania ha reintrodotto controlli di frontiera più intensi. Questi vengono effettuati in modo casuale, ma possono causare ritardi. I valichi di frontiera di Suben (A3), Walserberg (A8) e Kiefersfelden (A93) sono particolarmente interessati. Tempi di attesa più lunghi sono previsti anche alle frontiere con Francia, Polonia, Danimarca e Paesi Bassi.
Per ridurre al minimo i costi del carburante durante le vacanze o le escursioni, gli automobilisti dovrebbero sfruttare al meglio le fluttuazioni dei prezzi del carburante durante il giorno, quando possibile. Per una panoramica aggiornata, la nostra app gratuita "mehr tanken" ( Google Play Store o Apple App Store ) è un'ottima opzione. Mostra i prezzi attuali del carburante, una previsione dei prezzi e le stazioni di servizio più economiche nelle vicinanze. Gli automobilisti di auto elettriche possono anche trovare punti di ricarica e i relativi prezzi.
auto-motor-und-sport


