L'UE prevede il divieto di motori a combustione interna per flotte e auto a noleggio


La Commissione europea sta preparando un drastico intervento nel mercato automobilistico: dal 2030, le società di autonoleggio come Sixt o Europcar e le grandi aziende potranno acquistare solo auto elettriche, come appreso dalla "Bild" da fonti dell'UE.
- Nel video: Auto elettriche contro motori a combustione: quanto si risparmia davvero
"Ciò inciderebbe sul 60% del mercato delle auto nuove", avverte un politico di Bruxelles. Le vendite rimanenti sono destinate a clienti privati. In tutta l'UE, lo scorso anno sono stati venduti 10,6 milioni di veicoli.
Il deputato europeo Markus Ferber (CSU) ha quindi chiesto alla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen (66, CDU) di abrogare il piano. Se il regolamento venisse attuato, verrebbero acquistate solo auto elettriche per raggiungere le quote stabilite, come Ferber ha scritto a von der Leyen in una lettera ottenuta da "Bild".
L'amministratore delegato di Sixt, Nico Gabriel, ha definito il divieto previsto per i motori a combustione interna come impraticabile. "I turisti non useranno più le auto a noleggio e i consumatori non potranno praticamente più noleggiare veicoli". Semplicemente, mancano stazioni di ricarica in tutta l'UE. Il risultato: il noleggio auto probabilmente diventerà più costoso, segnalano anche altri fornitori.
FOCUS